la psicologia incontra la medicina generale
Progetto di integrazione della Psicologia nella Medicina Generale
Progetto di integrazione della Psicologia nella Medicina Generale
Il progetto nasce circa 20 anni fa nella Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università “La Sapienza” di Roma dall’idea del Prof. Luigi Solano di affiancare uno Psicologo in formazione specialistica al Medico di Medicina Generale.
Lo scopo è accogliere i bisogni dei pazienti, in un lavoro sinergico tra medico e psicologo, così da offrire una risposta coordinata tra le due discipline.
In un regolare turno settimanale, di cui i pazienti sono informati tramite un cartello in sala d’attesa, il paziente ha la possibilità di essere visitato dal medico in presenza dello Psicologo, la dott.ssa Caterina Nicolais.
Durante la visita medica, il paziente può condividere con lo psicologo la sua situazione psicologica partita dalla sua necessità medica: in questa sede lo psicologo può proporre al paziente l’inizio di un ciclo di alcuni colloqui individuali gratuiti con l’obiettivo di intercettare e mettere a fuoco l’eventuale bisogno psico-sociale del paziente e trasformarlo in una precisa domanda.
A conclusione dei colloqui, si valuta insieme al paziente la possibilità di continuare il percorso psicologico presso alcune strutture sul territorio selezionate.
Dalla prima visita medica, passando per i colloqui e fino dell’eventuale invio, avviene un continuo confronto tra medico e psicologo per ottimizzare la pratica clinica in base alle necessità emerse durante il percorso.
Il turno settimanale di co-presenza rimane un punto di riferimento costante per il paziente durante tutto il suo percorso psicologico.